Seleziona una pagina
Packaging de la marca Rosalita de carpaccio de gambón

carpaccio di gamberi

Esiste un piatto elegante, squisito e alla moda che si possa preparare in meno di cinque minuti? Sì! Questo carpaccio di gamberi: un piatto di prima classe da esibire sulla tua tavola.

 Sottili fette di gamberi giganti selvatici pronte per essere servite e condite a piacere: con olio d’oliva vergine, con vinaigrette, con germogli… Devi solo scegliere come vuoi servirle. Sorprendi i tuoi commensali!

ORIGINE

Il gambero argentino viene pescato nell’Atlantico, lungo le coste della Patagonia argentina. È noto anche come gambero gigante selvatico o gambero australe.

Per preservarne tutte le proprietà e il sapore intenso, viene congelato a bordo appena pescato.

Vuoi sapere come è stata utilizzata per la prima volta la refrigerazione per trasportare il cibo sulle navi? Charles Tellier, un ingegnere francese, costruì il primo impianto di refrigerazione nel 1858, che funzionava con compressori di etere metilico.

Nel 1874 lo incorporò in una nave che chiamò “Frigorifique”, con l’idea di importare carne dall’Argentina e dall’Uruguay. Pur fallendo al primo tentativo, riuscì a raggiungere la Francia il 25 dicembre 1876 con 25 tonnellate di carne e verdure provenienti dall’Argentina. Inizia così la storia del trasporto refrigerato.

carpaccio de gambon de rosalita

ORIGINE

Il gambero argentino viene pescato nell’Atlantico, lungo le coste della Patagonia argentina. È noto anche come gambero gigante selvatico o gambero australe.

Per preservarne tutte le proprietà e il sapore intenso, viene congelato a bordo appena pescato.

Vuoi sapere come è stata utilizzata per la prima volta la refrigerazione per trasportare il cibo sulle navi? Charles Tellier, un ingegnere francese, costruì il primo impianto di refrigerazione nel 1858, che funzionava con compressori di etere metilico.

Nel 1874 lo incorporò in una nave che chiamò “Frigorifique”, con l’idea di importare carne dall’Argentina e dall’Uruguay. Pur fallendo al primo tentativo, riuscì a raggiungere la Francia il 25 dicembre 1876 con 25 tonnellate di carne e verdure provenienti dall’Argentina. Inizia così la storia del trasporto refrigerato.

carpaccio de gambon de rosalita

TRADIZIONE

Il carpaccio è un piatto di origine italiana, tradizionalmente preparato con fette sottili di manzo o vitello, condite con due gemme gastronomiche italiane: l’olio d’oliva e il Parmigiano.

Preferisci il pesce? C’è un carpaccio anche per te. Questa deliziosa ricetta, inventata a Venezia nel 1930, è diventata molto di moda. Oggi viene preparato con diversi ingredienti di base. Il segreto del successo, naturalmente, sta nella scelta di un ingrediente principale dal sapore intenso e di alta qualità, condizioni che questo carpaccio di gamberi soddisfa a pieni voti.

carpaccio de gambón rosalita al vacio

TRADIZIONE

Il carpaccio è un piatto di origine italiana, tradizionalmente preparato con fette sottili di manzo o vitello, condite con due gemme gastronomiche italiane: l’olio d’oliva e il Parmigiano.

Preferisci il pesce? C’è un carpaccio anche per te. Questa deliziosa ricetta, inventata a Venezia nel 1930, è diventata molto di moda. Oggi viene preparato con diversi ingredienti di base. Il segreto del successo, naturalmente, sta nella scelta di un ingrediente principale dal sapore intenso e di alta qualità, condizioni che questo carpaccio di gamberi soddisfa a pieni voti.

carpaccio de gambón rosalita al vacio

Sapore che

nutre

Oltre alla consistenza carnosa e al sapore appetitoso, i gamberi selvatici hanno un elevato valore nutritivo. Sono poveri di grassi e calorie, ma ricchi di sostanze nutritive.

I gamberi forniscono minerali come ferro, fosforo, magnesio, selenio e, soprattutto, iodio. Sono inoltre ricchi di proteine e vitamine come la B12 e la B3. Sono considerati un alimento adatto a quasi tutte le diete, tranne che per le persone con colesterolo o acido urico elevati. Non privarti di questa delizia!

plato de carpaccio de gambon rosalita

Sapore che

nutre

Oltre alla consistenza carnosa e al sapore appetitoso, i gamberi selvatici hanno un elevato valore nutritivo. Sono poveri di grassi e calorie, ma ricchi di sostanze nutritive.

I gamberi forniscono minerali come ferro, fosforo, magnesio, selenio e, soprattutto, iodio. Sono inoltre ricchi di proteine e vitamine come la B12 e la B3. Sono considerati un alimento adatto a quasi tutte le diete, tranne che per le persone con colesterolo o acido urico elevati. Non privarti di questa delizia!

plato de carpaccio de gambon rosalita

altre prelibatezze per te

Lata de anchoas de Santoña suaves Rosalita

Acciughe

Lata de anchoas XL de Santoña Rosalita

Acciughe XL

Lata de caviar de rizo Rosalita

Caviale di riccio di mare

lata de bonito Rosalita

Ventresca di tonno bonito

Lata de ventresca de atún claro Rosalita

Ventresca di tonno

Sardinas Pilchardus Rosalita

Sardine

Sardinas Millesime Rosalita

Sardine millesimate

Lata de boquerones en vinagre Rosalita

Acciughe marinate

Lata de anchoas ahumadas Rosalita

Acciughe affumicate

Pulpo cocido Rosalita

Polpo